Caffè Ottolina entra nel gruppo RoastMaster Capital

Caffè Ottolina
L'ingresso della storica azienda milanese segna l'avvio dell'ambizioso progetto portato avanti dalla piattaforma di investimento: creare un nuovo grande gruppo italiano della torrefazione, puntando a un fatturato di 70 milioni al 2028

È Caffè Ottolina il primo partner del progetto di aggregazione delle torrefazioni italiane promosso da RoastMaster Capital, piattaforma di investimento con sede a Milano, e Harcos Capital Partners, holding di partecipazioni specializzata nella promozione di club deal per l’investimento in imprese italiane ad alto potenziale. Progetto che punta a creare uno dei principali gruppi di torrefazione della Penisola, in grado di competere sui mercati nazionale e internazionale, puntando a raggiungere un fatturato di circa 70 milioni di euro nel prossimo quadriennio.

L'operazione Caffè Ottolina

Il primo passo verso la sua creazione è l’ingresso della storica torrefazione milanese, fondata nel 1948 da Giulio Ottolina e oggi guidata dalla quarta generazione della famiglia, e della finanziaria Horeca Servizi nella holding company RoastMaster Capital. L’operazione, appena conclusa, porta in dote al nuovo gruppo una realtà che ha chiuso lo scorso anno con un fatturato di circa 12 milioni di euro, con un Ebitda (l’utile prima di interessi, tasse e ammortamenti) di circa 2 milioni, che serve oltre 800 clienti nel canale horeca in Lombardia e collabora con importanti catene italiane e internazionali.

«Con Caffè Ottolina diamo ufficialmente avvio al progetto di RoastMaster Capital, una piattaforma pensata per unire eccellenze italiane del caffè e rafforzarne la competitività a livello internazionale – ha commentato Emanuele Musini, ceo di RoastMaster Capital, in una nota che annuncia l’operazione -. Ottolina rappresenta un marchio storico e di grande valore, che condivide la nostra visione di crescita sostenibile e di valorizzazione del made in Italy. Questo è solo il primo passo di un percorso di aggregazione che punta a creare uno dei principali gruppi di torrefazione del Paese».

 

Da parte sua, Caffè Ottolina beneficerà del supporto industriale e finanziario del nuovo gruppo, con la famiglia Ottolina, che ha investito nella nuova holding, che continua a mantenere la guida operativa dell’azienda.

«Siamo fieri e onorati di essere i primi a unirci a questo progetto. Abbiamo lavorato a lungo con RoastMaster Capital per costruire un’iniziativa che punta non solo alla crescita della nostra azienda, che continueremo a gestire con la stessa attenzione al prodotto e ai clienti – ha dichiarato Remo Ottolina, presidente di Caffè Ottolina -. Porteremo la nostra esperienza all’interno di RoastMaster Capital per offrire alle torrefazioni che coglieranno questa opportunità un modello di business consolidato e nuove prospettive di sviluppo».

 

 

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome