
Nonostante il calciomercato si sia chiuso ad agosto, è ancora tempo di grandi colpi in Serie A. A scendere in campo al fianco di una delle squadre più seguite è il colosso del beverage Coca-Cola, che entra a far parte dei regional partner dell’Ac Milan. L’accordo di collaborazione siglato dalle due realtà prevede l’ingresso del brand Coca-Cola come Official Soft Drink Partner e di Powerade come Official Sports Drink Partner dei rossoneri in Italia.
Una collaborazione che vuole andare oltre la tradizionale sponsorizzazione sportiva, per dare vita a un incontro tra linguaggi universali, come il calcio, la musica e il lifestyle. E Milano, città simbolo di stile e cultura, diventa il palcoscenico perfetto per realizzare esperienze uniche che fondano questi tre mondi. Epicentro di tali esperienze lo stadio di San Siro, dove già da questa stagione, partiranno i nuovi progetti. Tra questi l’introduzione della zona DJ booth che ospiterà artisti che trasformeranno l’attesa della partita in momenti di intrattenimento e condivisione, in linea con la tradizione del Milan di fondere calcio e intrattenimento.
Attività per i tifosi
L’accordo, che coinvolge la Prima Squadra maschile e la Prima Squadra femminile, vedrà anche numerose attivazioni dedicate alla fanbase rossonera, con l’obiettivo di raccontare il calcio come linguaggio capace di ispirare diverse generazioni, celebrando i valori di passione, inclusione e condivisione. Il programma prevede diverse iniziative, tra le quali contenuti digitali esclusivi, attivazioni social, attività per la community ed esperienze lifestyle. I marchi Coca-Cola e Powerade saranno protagonisti a San Siro, dove accompagneranno i tifosi con momenti rinfrescanti.
«Siamo entusiasti di annunciare la nostra partnership con AC Milan, un Club che ha fatto la storia del calcio italiano e mondiale – ha commentato in una nota Paola Donelli, marketing director di Coca-Cola Italia -. È un passo importante che conferma il nostro sostegno al mondo sportivo che è un motore di passione, condivisione e inclusione attraverso il gioco di squadra. Essere oggi al fianco della maglia rossonera ci offre una straordinaria opportunità per creare connessioni con le famiglie e tutti gli appassionati, contribuendo a celebrare lo spirito del gioco e vivere insieme emozioni uniche dentro e fuori dal campo».


