La nuova dimensione del lavaggio professionale secondo Winterhalter

Winterhalter Host 2025
L'azienda presenterà a Host i nuovi servizi digitali smart che arricchiscono le sue lavastoviglie e lavabicchieri e pensati per rendere i processi di lavaggio ancora più semplici, sicuri ed economici

L’appuntamento è a Host 2025 per scoprire la nuova dimensione del lavaggio professionale secondo Winterhalter. Lo specialista del settore ha arricchito i suoi sistemi, già all’avanguardia, tecnologicamente avanzati e sinonimo di igiene impeccabile, di servizi digitali, orientati al futuro e pensati per rendere i processi di lavaggio ancora più semplici, sicuri ed economici. Servizi innovativi e intelligenti, che si aggiungono alla qualità e alla solidità dei sistemi per garantire la massima sicurezza operativa e semplificare, nel lungo periodo, la gestione quotidiana del lavaggio di bicchieri, stoviglie e utensili.

Tutto a portata di click

Come EasyAccess che consente di trovare risposta in modo facile e immediato a ogni dubbio sulla macchina in uso o su determinate fasi del processo di lavaggio, facendo risparmiare tempo prezioso. Basta infatti semplicemente scansionare il QR code presente sulla macchina per accedere all’istante ai servizi digitali self-service dell’azienda. L’operatore ha così a disposizione 24 ore su 24, nella sua lingua, i manuali delle istruzioni e video esplicativi specifici per il modello di macchina che sta utilizzando, con tutte le informazioni per il suo corretto funzionamento, la messa in funzione, pulizia e manutenzione.

Assistenza da remoto per risparmiare tempo e costi

Con Remote Services, invece, Winterhalter garantisce agli operatori clienti un livello superiore di sicurezza operativa, interventi più rapidi in caso di necessità e una sensibile riduzione dei costi di assistenza. Attraverso la piattaforma Connected Wash, la lavastoviglie è connessa in rete, consentendo ai tecnici dell’azienda di accedervi da remoto. In questo modo, eventuali guasti o messaggi di errore possono essere analizzati e quindi risolti immediatamente a distanza, evitando interventi di assistenza tecnica in loco non necessari. Quando l’intervento in campo del tecnico è necessario, grazie alla diagnosi da remoto, potrà arrivare già preparato, con i ricambi giusti, ancora una volta assicurando un importante risparmio di tempo e costi.

L'IA a servizio del lavaggio

Sempre nell’ottica di garantire massima efficienza del processo di lavaggio abbinata al risparmio, Winterhalter ha sviluppato EcoPilot, un sistema che utilizza l’intelligenza artificiale per regolare in modo automatico il processo di lavaggio alle specifiche esigenze di lavoro nell’arco della giornata, dove a fasi di picco si alternano momenti più tranquilli. Una soluzione che riduce il consumo energetico fino al 17%, con conseguente abbattimento delle emissioni di CO₂ e risparmio di risorse.

I nuovi servizi smart saranno presentati e illustrati presso lo stand di Winterhalter (Padiglione 5, stand D11 D21 E12 E22) a Host 2025, in programma a Fiera Milano dal 17 al 21 ottobre, dove l’azienda sarà presente con le sue soluzioni di punta dedicate al lavaggio professionale.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome