Acqua filtrata in pasticceria: i consigli di Brita e Cesare Murzilli

brita
L'acqua filtrata è un ingrediente fondamentale nelle ricette di pasticceria: i consigli di Cesare Murzilli per usarla al meglio nei prodotti per la prima colazione

In pasticceria, ogni dettaglio conta. La precisione è fondamentale: dalla scelta delle materie prime di qualità alla temperatura del forno, ogni elemento può determinare la differenza tra un dolce buono e uno davvero indimenticabile. Eppure, c’è un ingrediente spesso sottovalutato: l’acqua. Non solo come elemento chiave nei processi di cottura, pulizia e preparazione, ma anche come componente essenziale di molte ricette di pasticceria.

SCOPRI DI PIU' SULL’ACQUA FILTRATA DI BRITA

Perché l’acqua è cruciale nelle ricette di pasticceria

L’acqua filtrata è un ingrediente fondamentale, presente in quasi tutte le ricette di pasticceria: dagli impasti alle creme, dalle glasse alle bagne, fino alle gelatine e ai lievitati. La sua qualità ha un impatto diretto sulla riuscita del prodotto finale. Una composizione sbilanciata, ricca di cloro o di minerali indesiderati, può compromettere la lievitazione, alterare il gusto delicato di una mousse o rendere instabili le emulsioni. Al contrario, un’acqua filtrata, con una composizione minerale equilibrata, favorisce l’espressione degli aromi naturali, migliora la consistenza degli impasti e contribuisce a un aspetto visivo più uniforme e professionale. È proprio grazie a questo ingrediente invisibile che si possono ottenere dolci più stabili, aromatici e costanti nel tempo.

Pasticceria acqua filtrata BRITA Cesare MurzilliI sistemi BRITA utilizzano tecnologie avanzate come la decarbonatazione e la filtrazione al carbone attivo per rimuovere cloro, odori e sapori indesiderati, mantenendo una qualità dell’acqua costante. Questo migliora l’affidabilità delle preparazioni e riduce gli scarti, un vantaggio importante in pasticceria, dove la precisione è tutto.

L’acqua filtrata è essenziale anche nella produzione di vapore nei forni combinati, spesso impiegati per dolci delicati come bignè, meringhe e lievitati. Un vapore pulito garantisce una cottura uniforme e risultati visivamente impeccabili. In pasticceria, l’acqua non è solo un supporto tecnico: è un vero ingrediente di qualità. Investire in un sistema di filtrazione professionale significa scegliere eccellenza, sicurezza e costanza. Ogni giorno, in ogni dolce.

pasticceria Brita Cesare MurzilliCesare Murzilli: l’acqua filtrata di BRITA alleato perfetto per chi punta all’eccellenza

Cesare Murzilli, pasticcere e membro dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, lo dice chiaramente: l’acqua è un ingrediente tecnico, spesso sottovalutato, ma decisivo. Nei lievitati regola la formazione del glutine, attiva i lieviti e incide su morbidezza e struttura. Nelle mousse, ganache e glasse, migliora le emulsioni e rende i colori più brillanti. Nei sorbetti e gelati, esalta gli aromi e dona finezza. Anche nei caramelli e sciroppi, garantisce cristallizzazioni precise e limpidezza.

GUARDA IL VIDEO COMPLETO

Con la tecnologia BRITA, l’acqua viene filtrata per eliminare cloro, impurità e disinfettanti, bilanciando i sali minerali. Il risultato? Preparazioni più stabili, aromatiche e visivamente perfette, attrezzature protette e una maggiore efficienza energetica.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome