In Honduras il nuovo progetto di Julius Meinl per un caffè più sostenibile

Julius Meinl Honduras Origin Trip Jan 2025
La torrefazione estende al Paese del Centroamerica il suo Generations Programme, l’iniziativa globale che sostiene le comunità agricole e tutela gli ecosistemi. Il progetto coinvolgerà 4.000 famiglie di piccoli produttori

Si estende all’Honduras il Generations Programme, il progetto globale di Julius Meinl che sostiene le comunità agricole e la tutela degli ecosistemi per costruire un futuro del caffè più equo e sostenibile.

Già attiva in Colombia, Uganda, India, l’iniziativa – realizzata in collaborazione con partner locali - promuove pratiche agricole rigenerative, la formazione dei giovani coltivatori e valorizza il ruolo delle donne all’interno delle comunità produttrici con un triplice obiettivo: migliorare le condizioni di vita dei coltivatori, favorire la resilienza climatica e la rigenerazione dei territori.

4.000 piccoli produttori coinvolti in Honduras

Gli stessi obiettivi guidano ora l’avvio del programma nella parte occidentale dell’Honduras, dove la storica torrefazione collabora con The J.M. Smucker, Tchibo e la fondazione Hanns R. Neumann Stiftung creare una Regione del Caffè a Impatto Climatico Positivo. L’iniziativa coinvolgerà 4.000 famiglie di piccoli produttori nei dipartimenti di Ocotepeque, Copán e Lempira, mirando a migliorare i mezzi di sussistenza delle comunità locali, rigenerare gli ecosistemi e promuovere un modello di governance partecipata a livello territoriale.

Sostenibilità in tazza

Con l’ampliamento del Generations Programme, Julius Meinl rafforza il suo impegno verso una sostenibilità a 360°, che si traduce in azioni lungo tutta la filiera, dalle coltivazioni alla produzione nello stabilimento di Vicenza, cuore operativo dell’azienda, pensate per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare le persone. Un impegno in linea con gli obiettivi del Coffee Sustainability Reference Code, il quadro di riferimento volontario per la produzione sostenibile del caffè verde e la lavorazione primaria, sviluppato dalla Global Coffee Platform, l’organizzazione internazionale che riunisce produttori, torreffatori e ong per rendere la filiera del caffè più sostenibile ed equa.

Julius Meinl The Originals Bio_FairtradeMa non solo, perché Julius Meinl interpreta la sostenibilità anche come cultura del gusto consapevole, valorizzando un’esperienza in tazza che unisce piacere e responsabilità. Espressione di questa filosofia è la linea The Originals Bio Fairtrade, la gamma di miscele provenienti da piantagioni certificate biologiche e Fairtrade in Nicaragua, Honduras, Perù e Messico, nelle referenze Gloriette Gold (con caffè da Nicaragua, Honduras, Perue Messico), Belvedere Blend (100% Arabica da Nicaragua, Honduras e Perù) e Danube Delight (Arabica e Robusta da da Nicaragua, Honduras, Perù e Messico). Gamma completata dalle capsule professionali compostabili realizzate in materiali bio-based.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome