Torna HoReCa Workshop, il corso per progettare locali di successo

HoReCa Workshop 2025
Iscrizioni aperte per la nuova edizione del corso di alta formazione dedicato a progettisti e imprenditori del fuori casa, in programma a Milano dal 21 al 23 novembre

Nel settore dell’ospitalità, in costante evoluzione, creare un locale vincente richiede idee e competenze che sappiano interpretare i nuovi stili di consumo. A fornirle provvederà la nuova edizione di HoReCa Workshop - Architettura Design & Marketing – Ideare, progettare, arredare e realizzare ristoranti, lounge bar e locali di successo. Il corso di alta formazion e professionale di Milano Business School. In programma da venerdì 21 a domenica 23 novembre, il corso è dedicato ad architetti, progettisti, contractor, designer e imprenditori del fuori casa che vogliono approfondire i nuovi linguaggi della progettazione di bar, ristoranti, hotel, locali di intrattenimento e food retail e le nuove tendenze internazionali nel campo dei locali pubblici.

HoReCa Workshop è pensato per avvicinare il mondo dell’architettuta di interni e quello del marketing, facendo interagire i protagonisti della progettazione e gli imprenditori, ampliando il bagaglio di competenze dei professionisti con conoscenze da mettere subito in pratica per ideare, ristrutturare, arredare e realizzare locali pubblici e format food di successo. Ai progettisti il corso fornisce nuove idee di business, soluzioni e stimoli di approccio ai diversi settori dell’Horeca e agli imprenditori elementi strategici per comprendere meglio la complessità e l’importanza del progetto, dagli interni all’organizzazione degli spazi, e come strumento di marketing strategico per aumentare i ricavi e la redditività dei locali.

L’offerta formativa

L’offerta formativa è strutturata in un ciclo di lezioni in aula, della durata complessiva di 24 ore suddivise nelle tre giornate (8 ore ogni giornata), durante le quali verranno illustrati i risultati più attuali della ricerca internazionale sui temi dell’architettura d’interni e del marketing per il fuori casa.

Al centro delle lezioni, in particolare, il rapporto con il committente e il mercato, i temi della progettazione, arredamento, design d’interni, illuminazione, materiali, percezione visiva e utilizzo del colore, in sintonia con il posizionamento di mercato e l’analisi di marketing.

Le lezioni sono curate e tenute da docenti esperti del settore, quali architetti, imprenditori e professionisti di esperienza internazionale e diretta nel mondo del fuoricasa. A loro si aggiungono rappresentanti di aziende partner del corso, che terranno brevi interventi incentrati sul rapporto tra prodotti, innovazione, mercato, e illustreranno alcune soluzioni concrete e funzionali per la progettazione.

I partecipanti, inoltre, potranno arricchire il loro percorso con una visita con i docenti in alcuni bar, ristoranti e hotel di Milano per un’analisi diretta e critica delle trasformazioni in atto, delle esigenze del pubblico e delle potenzialità di un approccio diretto al rapporto strategico tra architettura e marketing.

Come partecipare a HoReCa Workshop

HoReCa Workshop si svolge presso la Sala Duomo al 2° piano dell’Hotel de la Ville in via Hoepli 6 (a due passi da piazza Duomo) a Milano, da venerdì 21 a domenica 23 novembre, tutti i giorni con orario 9.15-13.30 e 14.15-18.30. La partecipazione è limitata a massimo 25 persone. La quota di iscrizione è di 2000 euro più Iva, ma grazie al contributo delle aziende partner sono disponibili riduzioni che permettono di partecipare al costo di 1000 euro (più Iva).

Per iscriversi e ulteriori informazioni consultare il sito: www.horecaworkshop.it oppure inviare una mail a segreteria@horecaworkshop.it o telefonare al numero 3471435380.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome