Home Gestione

Gestione

Un bar è un’attività imprenditoriale in piena regola. Con le sue leggi, le sue regole, le sue logiche. La gestione di un bar è affare complesso, che richiede una pluralità di competenze: strategiche, di marketing, di gestione del personale, di sicurezza alimentare. Bargiornale è da sempre al fianco degli imprenditori e dei gestori del bar per dare loro una serie di strumenti utili per diventare sempre più efficienti nel loro lavoro.

Informiamo i gestori su tutte le novità normative che lo riguardano e sulle regole fondamentali da conoscere per gestire un bar in sicurezza e nel rispetto delle norme.

Raccontiamo l’andamento del mercato, per dare la possibilità di prendere decisioni consapevoli.

E chiediamo ai più autorevoli esperti del mercato di dare delle indicazioni su come migliorare nei diversi aspetti della gestione del locale.

Orientamento Turismo

Torna Orientamento Turismo 2026, il progetto che guida i giovani verso il mondo dell’ospitalità

Ripartono da gennaio le giornate di orientamento per gli studenti degli istituti alberghieri e turistici interessati a lavorare nel mondo dell’hospitality. Iscrizioni aperte per scuole e aziende
Scrivere di gusto on line 2025

Aperte le iscrizioni a Scrivere di Gusto, il corso on line di Visintin per...

Un percorso di cinque lezioni ideato da Valerio Massimo Visintin, tra i più autorevoli critici gastronomici, per imparare a raccontare il mondo del cibo con etica e stile. Con esercizi pratici e possibilità di stage in riviste di settore
filiera horeca

Una cabina di regia per la filiera horeca, un settore da 107 miliardi

Dalla III edizione degli Stati Generali della Filiera Ho.Re.Ca. nasce la richiesta di un tavolo permanente al Mimit per sostenere la crescita e affrontare le nuove sfide. Presentati i dati del rapporto Agrodipab–Cribis, che fotografano lo stato del comparto
HoReCa Workshop 2025

Torna HoReCa Workshop, il corso per progettare locali di successo

Iscrizioni aperte per la nuova edizione del corso di alta formazione dedicato a progettisti e imprenditori del fuori casa, in programma a Milano dal 21 al 23 novembre
Best Employers Nuvola-Lavazza-©AndreaGuermani-1024x682

Best Employers Italia: al primo posto c’è Lavazza

Il gruppo torinese si piazza in vetta alla classifica delle 100 migliori aziende dove lavorare in Italia, redatta da Statista. Ma sono diverse le realtà del food&beverage presenti nella lista
Interno di un punto vendita C+C Cash and Carry con scaffali dedicati a salumi, formaggi e prodotti horeca, rappresentativo della partecipazione di C+C a Host 2025 e del focus su assortimenti professionali e consulenza per il settore fuoricasa

C+C a Host 2025: l’experience della consulenza

Show cooking, prodotti esclusivi e consulenza su misura per ristoratori, bar manager e operatori del fuoricasa: tutto questo è C+C a Host 2025.
SulSerio Farm certificazione

SulSerio Farm, la fabbrica di start up certificata

L’incubatore di Seriate ha ottenuto il riconoscimento del Mise come realtà certificata a supporto delle start up innovative. Ora punta ad ampliare la propria rete e a diventare un hub nazionale dell’imprenditoria innovativa
Insolito Marsala 2025

Al via la seconda edizione di Insolito Marsala

Dal 26 al 27 settembre e dall’1 al 4 ottobre torna l’evento che trasforma la città siciliana in un laboratorio diffuso dedicato a vino, cibo, ospitalità e nuove tecnologie. Con un ricco programma di appuntamenti, tra degustazioni, formazione e percorsi sensoriali, per esplorare il futuro di questi mondi
Host 2025

Ospitalità tra contaminazioni e numeri in crescita: il settore si prepara a Host 2025

In vista del salone internazionale dell’ospitalità, in programma a Milano dal 17 al 21 ottobre, Il gusto dell’ospitalità ha anticipato trend e dati economici del settore. Ristorazione, caffè, gelato, cioccolato e panificazione si confermano pilastri del made in Italy: filiere capaci di innovare e di generare valore
trova lavoro

Nasce “Il trova lavoro”, nuovo servizio di Bargiornale

La nuova sezione del sito Bargiornale.it, nata in collaborazione con Lavoroturismo.it, è dedicata alle offerte di lavoro del mondo bar. Sconto del 10% fino al 30 settembre per pubblicare le proprie inserzioni: scopri il codice da utilizzare
Concentrated disabled man in wheelchair pays for purchase in coffee shop with terminal, credit card

Il tuo locale è davvero inclusivo? Scarica la check list e scoprilo

Scarica il questionario di autovalutazione e scopri se il tuo locale è inclusivo e accogliente (e non solo accessibile secondo le norme di legge) per persone con disabilità o ridotte capacità motorie
Interno di un cash & carry per bar con ampi scaffali, prodotti food & beverage e un operatore Horeca che rifornisce il carrello

Cash & Carry: come scegliere il partner strategico per i bar nel 2025

Quali sono i fattori chiave da considerare quando si sceglie un cash & carry per il proprio locale, per assicurarsi non solo convenienza, ma anche un partner capace di supportare la crescita del business? Il punto di vista di C+C, insegna nazionale Cash & Carry del Gruppo Selex.

Facebook

css.php