
Vegetariani, vegani e flexitariani oggi in forte crescita, privilegiano infatti i vegetali, protagonisti di piatti sani e sostenibili, dove le proteine vegetali vengono scelte in alternativa a quelle animali. I motivi sono diversi, sia dal punto di vista ambientale che salutistico, le proteine vegetali sono vincenti: i legumi sono naturalmente privi di colesterolo, ma ricchi di minerali e di fibre, una miniera di benessere, davvero versatile in cucina, soddisfacente e dall’alto potere saziante! Possono essere protagonisti dall’antipasto al dolce come nel piatto unico, per pranzi sontuosi o smart.
I nuovi Legumi Minute® sono pratici ed estremamente versatili. Lenticchie e Ceci già cotti al vapore con la tecnologia Minute® e surgelati al naturale IQF, sono pronti in pochi minuti in forno e microonde o possono essere semplicemente decongelati e rigenerati. La cottura a vapore con la tecnologia brevettata Minute® preserva al meglio le qualità e le proprietà organolettiche del prodotto, il suo gusto, il suo colore e consistenza e garantisce un’ottima resa, senza rilascio d’acqua e perdita di peso.
Non solo legumi... Le proteine vegetali sono anche in semi oleaginosi, frutta secca e, particolarmente interessanti, negli pseudocereali! Il più famoso esponente della categoria è la Quinoa, ingrediente naturalmente privo di glutine davvero interessante in quanto contiene più proteine, calcio, fosforo e ferro dei cereali, ma anche le fibre visto che è sfruttato in chicco. La Quinoa ha un sapore delicato e per esaltarla non servono grandi condimenti, il che la rende eccellente per ricette genuine e gourmet.
È la protagonista all’interno della gamma Cereali surgelati Minute®, insieme a Bulgur e Orzo. Una novità assoluta, con la quale Bonduelle Food Service completa la sua offerta vegetale al mondo della ristorazione per realizzare ricette sane, gustose e bilanciate, sempre più ricercate dal consumatore italiano.
Legumi e cereali proteici ai quali difficilmente si pensa, sono fantastici perché aiutano ad ampliare la dieta e, se scelti senza sale, sono davvero healthy.
Greenology®, l’arte della cucina a base vegetale, è il sistema integrato di prodotti, servizi e strumenti di Bonduelle Food Service dedicato a Chef e Operatori della ristorazione per scoprire tutte le potenzialità della cucina a base vegetale e contribuire a definire una proposta alimentare in linea con i mutamenti dei comportamenti della clientela.
Per saperne di più consulta https://www.bonduelle-foodservice.it/novita
Le ricette
Bowl di quinoa, piselli, cavoli misti marinati con prezzemolo, limone e peperoncino
Ingredienti (10 persone)
• 1.700 g di Quinoa Bonduelle
• 500 g di Piselli extrafini Bonduelle
• 300 g di Cavolfiori Bonduelle
• 300 g di Broccoli Bonduelle
• 1 mazzo abbondante di prezzemolo
• 2 Limoni
• 2 Peperoncini freschi non troppo piccanti
• Sale
• Olio extravergine
• Pepe nero
Procedimento
Rigenerare la quinoa, i piselli e i cavoli a vapore e abbattere velocemente.
Tagliare i cavoli in piccole cimette e unirli assieme ai piselli alla quinoa.
Tritare il prezzemolo, le scorze del limone e i peperoncini privati dei semi molto finemente e coprirli con l’olio, il succo dei due limoni, pepe nero e sale. Lasciar in infusione per qualche minuto. Condire la quinoa con la marinatura e mescolare bene.
Servire nelle bowl decorando con qualche cima di cavolo e piselli.
Orzotto agli asparagi mantecato all'0lio di nocciola, tuorlo ripieno di patate e tartufo nero... briciole di grana padano croccante
Per la crema di asparagi
• 250 g di asparagi Bonduelle
• acqua di cottura q.b.
Suddividere le punte degli asparagi dal resto del gambo ancora a prodotto surgelato.
Cuocere i gambi in acqua salata e bollente fino a renderli morbidi.
Raffreddare in acqua e ghiaccio e asciugare il prodotto.
Sbollentare le punte per pochi istanti in acqua leggermente salata.
Scolare e raffreddare le punte in acqua e ghiaccio, asciugarle accuratamente ed utilizzarle per decorare.
Per le Briciole di Grana Padano
• 100 g di Grana Padano grattugiato
Cospargere su carta da forno uno strato di circa 5 mm di grana grattugiato.
Inserire in forno a microonde per alcuni minuti in base alla potenza dello strumento stesso fino a che il formaggio sarà completamente fuso e di un colore dorato.
Lasciare raffreddare e rompere in briciole più o meno fini in base al proprio gusto personale.
Per la crema di patate e tartufo
• 100 g patate bollite e pelate
• 250 g panna
• 30 g tartufo nero grattugiato molto finemente
• sale q.b.
Riscaldare la panna con il tartufo.
Quando spicca il bollore aggiungere le patate e frullare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Mantenere il composto a una temperatura di circa 50 gradi.
Orzotto
• 230 g orzo Bonduelle
• 50 g burro
• 50 g olio di nocciola
• 100 g Grana Padano grattugiato
• 4 tuorli d'uovo
• 12 belle cime di cerfoglio
• Sale q.b.
Rigenerare l'orzo Bonduelle per 5 minuti in microonde.
In una padella aggiungere la crema di asparagi all'orzo in modo da rendere il tutto cremoso e all'onda.
Procedere alla mantecatura aggiungendo il burro freddo di frigo, l'olio di nocciola e il grana padano grattugiato e le punte tenute da parte cotte croccanti.
Aggiustare di sale se necessario.
Impiattare l'orzotto in una fondina.
Disporre al centro del composto un tuorlo d'uovo.
Con uno stuzzicadente effettuare un foro in superficie e con l'aiuto di una siringa da 5 ml senza ago aspirare il contenuto del tuorlo per circa 3/4.
Con un'altra siringa inserire la stessa quantita di crema di patate e tartufo tiepida.
Decorare il tutto con le briciole di grana padano croccanti e i ciuffi di cerfoglio.