Valerio Izzo è il campione italiano di Art of Italicus 2025

Art of Italicus Valezio Izzo SHUB di Sorrento - LQ
Valezio Izzo dello Shub di Sorrento, vincitore della finale italiana di Art of Italicus Aperitivo Challenge 2025
Con il suo Spritz artistico House of Italicus, il bartender dello Shub di Sorrento si è aggiudicato la finale italiana del contest organizzato dal Rosolio di bergamotto. E vola alla finale internazionale in programma a luglio nel Principato di Monaco

È Valerio Izzo, bartender dello Shub di Sorrento, il vincittore della finale italiana di Art of Italicus Aperitivo Challenge, il cocktail contest all’insegna del connubio tra arte e miscelazione firmato dal Rosolio di bergamotto creato da Giuseppe Gallo. Concorso che in questa sua settima edizione è focalizzato su uno dei drink italiani più conosciuti al mondo, lo Spritz, sfidando i professionisti del bancone a ispirarsi a una forma d’arte per realizzare una versione innovativa e contemporanea del grande aperitivo, esaltando Italicus e le sue note di bergamotto di Calabria.

Sfida raccolta da oltre 600 bartender in tutto il mondo. Per quanto riguarda il nostro Paese l’atto finale del concorso è andato in scena all’Arts Bar nell’Hotel St. Regis di Venezia, dove a contendersi il titolo nazionale con le loro creazioni di arte liquida c’erano 8 bartender, selezionati tra tutti i partecipanti alla sezione nazionale della competizione. Oltre al vincitore, erano in gara: Edoardo Bullio, del Romeo cocktail bar di Verona, Nausica Vitali, del Pastificio San Lorenzo di Roma, Ivan Forcieri, del Libertine di Montecatini Terme, Marco Colasanti, del Depero di Rieti, Giorgia Fornaciari, dello Stravinskij bar all’Hotel De Roussie di Roma, Vincenzo Palumbo, de L’Antiquario di Napoli, e Alia Melis, del Rita's Tiki Room di Milano.

A valutare la loro prova una giuria composta da Alessandro Zampieri, bartender de Il Mercante di Venezia e vincitore della finale italiana dell’edizione 2024, Palmira Bertuca, aperitivo specialist per Italspirits in Italia, e Penelope Vaglini di Robb Report Italia e fondatrice del progetto Coqtail.

Omaggio all'ospitalità meridionale

Izzo si è imposto sull’agguerrita concorrenza con il House of Italicus, la sua versione dello Spritz ispirata all’arte dell’accoglienza e della convivialità, capace di evocare tradizioni familiari e usanze tipiche del Sud Italia, ma rirpoponendole in chiave moderna. Per realizzare il suo cocktail ha miscelato Italicus Rosolio di Bergamotto con uno Champagne di Percoche homemade, uno spumante che ha creato dalla fermentazione delle pesche, che rimanda a un tradizionale drink di benvenuto delle case del Meridione, il vino con le percoche, completando il tutto con uno spicchio di pesca. Un cocktail che ha conquistato la giuria per l’equilibrio tra gusto e aroma, originalità e forza narrativa sensoriale.

Vitali e Palumbo completano il podio

Alle sue spalle si è piazzata Nausica Vitali con Blue Fairy, Spritz ispirato a La Bevitrice di Assenzio di Picasso e realizzato unebdo a Italicus una riduzione di vino fatto in casa, gocce di assenzio, completando con soda e una fetta di cetriolo. Sul terzo gradino del podio è salito Vinncenzo Palumbo con Aurea, dove invece la base di Italicus è stata miscelata con Cordiale Hippocratico homemade e soda, il tutto guarnito da un’oliva ricoperta da foglia d’oro: un drink che ha voluto esaltare il legame tra bar, architettura e design, legame capace di creare luoghi accoglienti e curati nei particolari.

La finale globale nel Principato di Monaco

Con la vittoria Izzo si è conquistato un posto nella finale internazionale di Art Of Italicus, che si terrà il prossimo 7 luglio al Blue Gin Bar nel Principato di Monaco. lì affronterà i campioni degli altri otto Paesi in gara: Francia, Germania, Hong Kong, Nuova Zelanda, Spagna, Stati Uniti, Regno Unito e Ungheria. A questi si aggiungerà il concorrente selezionato nella wild list, la sezione alla quale sono stati iscritti i bartender dei Paesi non compresi in quelli che hanno aderito al concorso.

Il vincitore si aggiudicherà il titolo di Italicus Bar Artist of the Year 2025 e la artecipazione sotto le insegne di Italicus ad alcuni dei più importanti eventi internazionali della bar industry, dove ad accompagnarlo ci sarà Lorenzo Antinori, miglior bartender italiano all'estero ai Barawards 2021 di Bargiornale e titolare del Bar Leone, tempio di italinità a Hong Kong, piazzatosi lo scorso anno al primo posto della lista degli Asia’s 50 Best Bars (leggi Un Italiano vince gli Asia’s 50 Best Bars) e al secondo di quella dei The World’s 50 Best Bars (leggi Il tricolore messicano (e quello italiano) protagonisti ai World’s 50 Best Bars 2024).

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome