
Tra conferme (Como e St. Moritz) e new entry (Taormina), sono stati presentati, al Camparino in Galleria a Milano, i tre appuntamenti che uniscono arte della mixology e ospitalità di lusso ideati da Annalisa Testa. Parliamo delle Cocktail Week, fondate nel 2019 dalla giornalista esperta di moda e lusso e ormai consolidatesi come appuntamenti importantissimi nel panorama degli eventi italiani dedicati alla miscelazione di qualità.
L’evento è nato sulle rive del Lago di Como, appunto nel 2019; poi esportato nella non lontana St. Moritz e quest'anno in arrivo in Sicilia, in ottobre. L'obiettivo è sempre lo stesso, promuovere una cultura del bere consapevole e di qualità, rafforzando al contempo le sinergie sul territorio e il network tra le destinazioni coinvolte in questo ideale "tour".
A luglio la Como Lake Cocktail Week, il tema sarà TASTE!
Si comincia con Como, dall'1 al 6 luglio, settimana che vedrà protagoniste le proposte di food pairing più particolari e raffinate. Il tema di questa edizione sarà "TASTE!": «L’obiettivo di questa edizione è prendersi un momento per concentrarsi sul bicchiere, sull’equilibrio perfetto dei sapori, celebrando i cinque gusti fondamentali - ha spiegato Annalisa Testa -. I bartender sono così invitati a sperimentare l’abbinamento degli aromi, interpretando attraverso i cocktail un percorso degustativo che esalti texture vellutate, effervescenti, croccanti o spumose, giocando con la trasparenza o il colore del liquido».
Finalità dichiarata, di questa edizione della Como Lake Cocktail Week, è il rafforzamento del legame con Milano. Al Grand Opening di Villa d’Este, il 1° luglio, il main bar sarà firmato dal Camparino in Galleria, in rappresentanza di Campari, main partner dell’evento. Insieme a loro, quella sera, ci saranno anche il team di Ceresio 7 per Ginarte e i bartender del nuovo Salmon Guru Milano, presenti per rum Diplomático. Altri nomi top della miscelazione milanese si alterneranno sulla scena nel corso della settimana: The Wilde Milan, il nuovo members club nato nella ex residenza di Santo Versace in via Dei Giardini, verrà ospitato al bancone del Fresco Cocktail Shop; Carico Milano sarà protagonista di una guest al MUSA Hotel, mentre il team del Rita’s Tiki Room porterà il suo stile all’Hemingway Cocktail Bar con una serata tutta dedicata al Daiquiri. Il Super Social Club accoglierà Nora Was Drunk e Rumore, che parteciperà con un cocktail truck brandizzato Tanqueray N. Ten e Tanqueray 0,0%. In tutto più di 30 le location sul lago - tra hotel, ristoranti e street bar - che quest'anno potranno fregiarsi del titolo di "members" della Cocktail Week (per gli aggiornamenti c'è il sito ufficiale della manifestazione). Non mancherà la Como Lake Cocktail Competition, il 2 luglio, presso Terrazza Olmo.
A ottobre fa il suo esordio Taormina
Il progetto Cocktail Week approda quest'anno, come anticipavamo, a Taormina, dal 2 al 5 ottobre. Panorama che ben si presta, tra hotel di lusso nati e cresciuti negli ultimi anni e contesto da perla del Mediterraneo. La prima edizione della Taormina Cocktail Week celebrerà la cultura del bere bene e dell’arte culinaria attraverso un percorso multisensoriale ispirato al tema “I Giardini di Taormina”, ispirato all’oasi verde che da secoli questa località rappresenta. Ogni signature cocktail in gara racconterà una storia: intrecci di botaniche e fiori, richiami a giardini storici, architetture, costumi, set cinematografici e tradizioni.
Tra i cocktail bar selezionati per questo primo capitolo saranno protagonisti e main partner il San Domenico Palace, Taormina, a Four Seasons Hotel, che il 2 ottobre accoglierà il cocktail di apertura della settimana; il Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel, che ospiterà invece l’evento di chiusura e la premiazione la sera del 5 ottobre; il Belmond Villa Sant’Andrea, protagonista di un takeover di St. Moritz e St. Moritz Cocktail Week; il Morgana, epicentro della nightlife della città e partner per le guest shift più importanti.
In Engadina dall'11 al 15 febbraio
Tornerà a febbraio 2026, dall'11 al 15, la St. Moritz Cocktail Week, giunta alla sua quarta edizione. Cinque giorni di eventi che, anche in questo caso, coinvolgeranno i migliori alberghi, ristoranti e cocktail bar della località svizzera, attorno a un tema che rimette al centro un rituale di consumo decisamente nelle nostre (italiche) corde: l'aperitivo.