
Manca meno di un mese all’edizione 2025 di Mixology Experience. L’evento di riferimento per il mondo del beverage e dei cocktail bar andrà in scena dal 5 all’8 maggio a Fiera Milano Rho, all’interno di Tuttofood, la fiera internazionale dedicata al settore agroalimentare. Fiera della quale Mixology Experience sarà il cuore pulsante dell’area dedicata al settore beverage, occupando l’intero padiglione 14.
Una sinergia, quella con Tuttofood, che inserisce Mixology Experience nel contesto del più esteso buyers program italiano dedicato al food & beverage, con oltre 3.000 buyer internazionali attesi provenienti, non solo dall’Europa, ma anche da mercati strategici come Medio Oriente, Estremo Oriente e Sud-Est Asiatico. Una piattaforma perfetta per generare business, scouting e networking a livello globale.
Oltre 300 gli espositori che saranno presenti nel padiglione 14, ma l’elenco è in costante aggiornamento, tra marchi iconici, distillerie artigianali e piccoli produttori, che offriranno un’ampia panoramica su quanto di meglio offre il mercato, dai distillati, liquori, amari, bitter, vermouth e aperitivi ai soft drink, dagli sciroppi alle soluzioni per i mocktail, dai ready to drink alla birra, dalle bollicine alle acque minerali, dal caffè alle tecnologie e attrezzature per bar e hotel. Ma la sezione beverage sarà anche la vetrina di anticipazioni esclusive sull’edizione 2026 della manifestazione, l’anno delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, che proietterà l’evento verso una dimensione sempre più internazionale.
Alta formazione con i big internazionali della bar industry
Molto ricco, come di consueto, si annuncia il palinsesto formativo, con seminari, workshop e incontri di approfondimento su diverse tematiche di attualità, con protagonisti personalità di primo piano della mixology e della bar industry nazionale e internazionale.
Si parlerà infatti di bar del futuro, sia sotto l’aspetto delle tecnologie che stanno mutando il panorama dei locali sia dell’evoluzione del settore, di caffè e miscelazione, senza trascurare il trend, che va sempre più consolidandosi, del no e low alcohol. Altre tematiche oggetto di riflessione saranno il legame tra spirit e turismo, la socialità e l’inclusività nel mondo del lavoro e il rapporto tra il comparto beverage nel suo complesso e l’agroalimentare.
Tra i grandi ospiti che si alterneranno sul palco del Main Stage e dell’Arena ci saranno Marian Beke, titolare del The Gibson Bar di Berlino, Daniele Dalla Pola, uno dei massimi esperti della cultura tiki, Marie King, beverage director al 23 Restaurant Services (Don the Beachcomber & Morgan’s Cove), Adam Rains, direttore del The Golden Tiki di Las Vegas, Agostino Perrone e Giorgio Bargiani, rispettivamente, director of mixology e head mixologist a The Connaught Hotel di Londra.
Ma non solo, perché accanto ai seminari il palinsesto prevede un altrettanto ricco calendario di workshop tecnici, laboratori e sessioni di tasting.
I premi all’eccellenza beverage
Altro pezzo forte di Mixology Experience gli Awards, i riconoscimenti dedicati a tre categorie di spirit, di tradizione prevalentemente italiana, Grappa, Vermouth e Amaro. Un vero e proprio concorso per i produttori nazionali e internazionali i cui prodotti saranno giudicati da una giuria di esperti del settore che premierà le migliori creazioni.
Diversi i riconoscimenti che saranno assegnati per ogni tipologia di prodotto. Per gli Amaro Awards le categorie premiate saranno: Best amaro, Best amaro marittimo, Best amaro di montagna, Best idea/concept, Best packaging. Per i Grappa Experience Awards saranno: Best grappa giovane, Best grappa invecchiata, Best grappa riserva, Best innovation, Best idea/concept, Best packaging. Per i Vermouth Awards: Best vermouth rosso, Best vermouth bianco, Best vermouth dry, Best idea/concept, Best packaging.
La Mixology Week
Anche quest’anno Mixology Experience sarà anticipata e accompagnata dalla Mixology Week, parte della Tuttofood Week by Mondadori. Gli appuntamenti prenderanno il via sabato 3 maggio per concludersi nella serata di giovedì 8 maggio e coinvolgeranno alcune delle migliori realtà milanesi del fuoricasa, tra cocktail bar, ristoranti, rooftop e bar d’hotel.
Come partecipare a Mixology Experience
Mixology Experience va in scena da lunedì 5 a giovedì 8 maggio (dalle ore 10 alle 18, giovedì chiusura ore 17) nel padiglione 14 di Tuttofood Milano a Fiera Milano Rho. Il costo del biglietto giornaliero è di 80 euro e dell’abbonamento per tutti e quattro i giorni è di 120 euro, ma sul sito della manifestazione si possono acquistare a prezzo agevolato, rispettivamente pari a 30 e 80 euro.