Un potente fattore di spinta all’innovazione nei locali è la diffusione dei pagamenti elettronici, sempre più utilizzati anche dai consumatori italiani. A confermare tale crescita i dati dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano che per i primi sei mesi di quest’anno registrano un incremento dei pagamenti elettronici del 22% sullo stesso periodo del 2021, per un valore del transato di 182 miliardi. Cifra che potrebbe attestarsi tra i 390 e i 405 miliardi a fine anno, pari a oltre il 40% del totale speso.
Dati che riflettono un cambiamento culturale in atto da tempo, rafforzato dalla pandemia e favorito dal moltiplicarsi delle soluzioni a disposizione dei consumatori che hanno reso i pagamenti elettronici sempre più sicuri, veloci e comodi.
Alle tradizionali carte di credito, carte di debito e carte prepagate, si sono aggiunti:
– pagamenti con carte contactless
– i mobile payment: quelli effettuati da smartphone o da oggetti indossabili (smartwatch, braccialetti)
– e-payments: pagamenti via web.





Software dal design unico: semplice e intuitivo da usare tutti i giorni per gestire ogni aspetto. Dalle comande, ai tavoli, ai conti ( fatturazione elettronica inclusa) fino al magazzino, per supportare il tuo lavoro
App EasyCassa Go: per la gestione degli ordini, con invio alle stampanti comande, e di sala, tavoli e coperti dal proprio smartphone
Cloud EasyCassa: un portale gestionale in cloud, accessibile da qualsiasi dispositivo, per gestire e monitorare l’attività da remoto, dove tener traccia di scontrini, chiusure trasmesse, fatture elettroniche, con statistiche e report per l’analisi del business
Servizi: Assistenza tecnica dedicata 365 giorni l’anno (anche le uscite del tecnico), garanzia estesa su tutti i dispositivi, verifiche fiscali periodiche, aggiornamenti software o normativi futuri.




